Cosa sono gli schemi di valutazione?

Uno schema di valutazione è una serie di criteri che misurano vari livelli di risultati ottenuti in un corso. Gli schemi di valutazione a livello di account sono degli schemi di valutazione che possono essere definiti al livello di account o subaccount per l’intero istituto. Su un livello di corso, gli istruttori possono applicare schemi di valutazione sia ai voi finali degli studenti che ai singoli compiti. Senza uno schema di valutazione, i punteggi non sono misurati rispetto ad alcuno standard specifico.

Visualizzare un video sugli Schemi di valutazione.

Note:

  • Gli schemi di valutazione a livello di account vengono visualizzati automaticamente all’interno di tutti i corsi nell’account. Quando un istruttore collega uno schema di valutazione creato a livello di account, lo schema di valutazione viene collegato, non importato, come un nuovo schema a livello di corso. Gli schemi di valutazione importati dal livello di account possono essere modificati solamente dagli utenti con le autorizzazioni dello schema di valutazione.
  • Gli schemi di valutazione creati a livello di account sono visualizzati automaticamente a livello di subaccount.

Schemi di valutazione comuni

Gli schemi di valutazione sono incorporati in base agli intervalli di percentuale, e a ogni intervallo di percentuale viene assegnato un valore del nome. È possibile creare qualsiasi tipo di schema di valutazione modificando il nome e l’intervallo di percentuale per ciascun elemento.

Note sugli schemi di valutazione:

  • Gli schemi di valutazione supportano solo due posizioni decimali.
  • Gli unici punteggi consentiti nel Registro dei voti sono quelli predefiniti nello schema di valutazione.
  • Le voci del Registro dei voti che non sono specificatamente definite nello schema di valutazione vengono visualizzate con un trattino.

Voti in lettere

Voti in lettere

I voti in lettere sono il tipo di schema di valutazione più comune ed è il formato predefinito per i nuovi schemi di valutazione. Non dimenticare, solo i punteggi supportati sono consentiti nel Registro dei voti, quindi se si crea uno schema di valutazione con lettere con i valori del nome solo per A, B e C, non è possibile inserire un punteggio che si converte in A- o B+.

Nel Registro dei voti, i punteggi vengono inseriti in valore punto, percentuale o voto in lettere. Ad esempio, se un compito vale 10 punti e lo studente ne ottiene 9, è possibile inserire 9 o il 90% (che sarà visualizzato come A- come definito nell’intervallo di percentuale). Inoltre, è possibile inserire direttamente un A-.  

Scala GPA

Scala GPA

La valutazione basata su scala GPA è designata per le scuole che utilizzano una scala 4,0 (o 5,0/6,0). I calcoli con scala GPA possono variare in base all’istituto. Questo schema è simile allo schema dei voti in lettere, ma è possibile utilizzare anche i voti in lettere. Non dimenticare, solo i punteggi supportati sono consentiti nel Registro dei voti, quindi se si crea uno schema GPA con i valori del nome solo per 4,0 e 3,9, non è possibile inserire un punteggio pari a 3,95.

Nel Registro dei voti, i punteggi vengono inseriti in percentuale o valore GPA. Ad esempio, se un compito vale 10 punti e lo studente ne ottiene 9, è possibile inserire 90% (che sarà visualizzato come 3,7 come definito nell’intervallo di percentuale). Inoltre, è possibile inserire direttamente 3,7. Se si inserisce 9, non funziona.

Performance

Performance

Gli schemi di valutazione delle percentuali si basano su uno standard di prestazioni individuali. Non dimenticare, solo i punteggi supportati sono consentiti nel Registro dei voti, quindi se si crea uno schema di performance con i valori del nome solo per Eccellente e Scarso, non è possibile inserire un punteggio pari a Buono.  

Nel Registro dei voti, i punteggi vengono inseriti in punti, percentuale o valore delle prestazioni. Ad esempio, se un compito vale 10 punti e lo studente ne ottiene 9, è possibile inserire 9 o il 90% (che sarà visualizzato come Eccellente come definito nell’intervallo di percentuale). Inoltre, è possibile inserire direttamente Eccellente.